Articoli

Genesi
di D. GilsonTempo di lettura ⏰ 6'di D. Gilson
Questo pezzo è apparso originariamente su Bennington Review numero 7, autunno/inverno 2019
La sera in cui nasco, mia madre dorme profondamente. È stesa in un letto d’ospedale del Lester E. Cox Medical Center (1423…

Madri di mare
di Janet HongTempo di lettura ⏰ 8'di Janet Hong
Questo pezzo è apparso originariamente su The Margins (parte I e II) e su Brick numero 99, estate 2017 (parte III e IV)
I: Nascita
Respiro. Coltello. Immersione. Lattice. Pillola.
Queste le prime parole che hai…

Territorio
di Elena GraceffaTempo di lettura ⏰ 12'di Elena Graceffa
Questo pezzo è apparso originariamente su ZYZZYVA numero 113, autunno 2018
Se Leslie avesse saputo che nel parco erano ammessi i cani senza guinzaglio, non avrebbe mai proposto di andarci. Ma il loro appartamento era pieno…

Agnello, capra, lingua
di JoAnna NovakTempo di lettura ⏰ 5'di JoAnna Novak
Questo pezzo è apparso originariamente su Bennington Review numero 7, autunno/inverno 2019
La padrona di casa lo chiamò parcheggiando il minivan. Di solito ne saltavano fuori cinque bambini, ma stavolta fu solo la donna a…

Più ripieno che fragole
di Katherine O'HaraTempo di lettura ⏰ 8'Questo pezzo è apparso originariamente su Hobart il 16 gennaio 2020
Pensavo a quello che tutti ereditiamo dai nostri vecchi e non posso certo dire di rivedere granché dei miei. Nel senso che quando mi guardo allo specchio mi devo proprio…

Mia cugina ed io
di Souvankham ThammavongsaTempo di lettura ⏰ 5'Questo pezzo è apparso originariamente su Brick numero 104, inverno 2020
Nel 1985 mia cugina abitava a Toledo, in Ohio. Diventammo subito amiche, come succede quando da piccoli si scopre di essere parenti. Mi somigliava molto, ma aveva l'accento.…

Director's cut
di Toni MartinTempo di lettura ⏰ 10'Questo pezzo è apparso originariamente su ZYZZYVA n.115, primavera/estate 2019
Quando la scena si apre, mi trovo sulla banchina nella stazione della BART, all’aperto e nel bel mezzo di una superstrada rumorosa, davanti al binario del treno…

Tutti moriamo
di Marléne ZadigTempo di lettura ⏰ 12'Questo pezzo è apparso originariamente su Bennington Review numero 6, inverno 2018/2019
Quel nuovo sonno sembrava dotato di vita propria. Occupava spazio, aveva peso e sostanza. Era come una presenza percepita fin dentro le ossa da chiunque…
Elementi di portfolio

